Alla fine di maggio sono scomparsi due grandi italianisti : Vittore Branca e Ghino Ghinassi. Vittore Branca, considerato uno dei più illustri studiosi di Boccaccio, è stato anche dirigente della Resistenza a Firenze: nel 1944, come membro del comitato toscano di liberazione nazionale, si oppose alla condanna a morte di Giovanni Gentile.
Ghino Ghinassi, uno dei maggiori filologi e storici della lingua italiana, è stato socio della Crusca e direttore del periodico “Lingua Nostra” fondato da Giacomo Devoto e Bruno Migliorini di cui fu anche allievo.
[addsig]
Alla fine di maggio sono scomparsi due grandi italianisti : Vittore Branca e Ghino Ghinassi. Vittore Branca, considerato uno dei più illustri studiosi di Boccaccio, è stato anche dirigente della Resistenza a Firenze: nel 1944, come membro del comitato toscano di liberazione nazionale, si oppose alla condanna a morte di Giovanni Gentile.
Ghino Ghinassi, uno dei maggiori filologi e storici della lingua italiana, è stato socio della Crusca e direttore del periodico “Lingua Nostra” fondato da Giacomo Devoto e Bruno Migliorini di cui fu anche allievo.
[addsig]