Oggetto di questa consultazione è il vitto nelle scuole con nuove regole per gli aiuti e la Commissione chiede pareri agli italiani mettendo a disposizione la documentazione di riferimento SOLO IN INGLESE.
Giuridicamente l’inglese è una lingua fuorilegge nell’Ue dopo la Brexit in quanto lingua non determinata e richiesta da alcun Stato membro dell’Ue dopo l’uscita dei 66 milioni di britannici mentre l’italiano è divenuta la terza lingua dell’Unione dopo il tedesco e il francese.
I Trattati dell’Ue – TUE e TFUE – nonché la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, condannano esplicitamente la discriminazione linguistica e affermano che tutte le lingue dell’Unione europea sono lingue ufficiali e di lavoro.
Titolo Programma “Frutta, verdura e latte nelle scuole” (nuove norme per il pagamento degli aiuti)
Questo programma europeo sostiene la distribuzione di frutta, verdura, latte e alcuni prodotti lattiero-caseari nelle scuole (dalla scuola materna alla scuola secondaria) e prevede una serie di attività didattiche per promuovere abitudini alimentari sane.
L’atto modifica le norme giuridiche relative al pagamento degli aiuti e ai controlli da eseguire nell’ambito del programma. A partire dall’anno scolastico 2023-2024 le autorità nazionali avranno la possibilità di concedere anticipi a coloro che presentano domanda di aiuto.
Argomento Agricoltura e sviluppo rurale
Progetto di regolamento di esecuzione – Ares(2023)2077807 inglese (270.1KB – PDF – 6 pagine)
https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/13616-Programma-Frutta-verdura-e-latte-nelle-scuole-nuove-norme-per-il-pagamento-degli-aiuti-_it