UE-No Italiano: Environmental performance of products & businesses – substantiating claims

Oggetto di questa consultazione il rapporto tra imprese e impatto ambientale e la Commissione chiede pareri agli italiani mettendo a disposizione la documentazione di riferimento SOLO IN INGLESE.

Giuridicamente l’inglese è una lingua fuorilegge nell’Ue dopo la Brexit in quanto lingua non determinata e richiesta da alcun Stato membro dell’Ue dopo l’uscita dei 66 milioni di britannici mentre l’italiano è divenuta la terza lingua dell’Unione dopo il tedesco e il francese.

I Trattati dell’Ue – TUE e TFUE – nonché la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, condannano esplicitamente la discriminazione linguistica e affermano che tutte le lingue dell’Unione europea sono lingue ufficiali e di lavoro.

Titolo Prestazioni ambientali di prodotti e imprese – dimostrare la veridicità delle affermazioni

Questa iniziativa imporrà alle imprese di dimostrare la veridicità delle affermazioni relative all’impatto ambientale dei loro prodotti/servizi mediante l’utilizzo di metodi standard per la loro quantificazione.
L’obiettivo è rendere le dichiarazioni affidabili, comparabili e verificabili in tutta l’UE, riducendo così il “greenwashing”, il comportamento con cui le imprese presentano il loro impatto ambientale in modo ingannevole.
Ciò dovrebbe aiutare gli acquirenti e gli investitori commerciali a prendere decisioni più sostenibili e ad aumentare la fiducia dei consumatori nei marchi di qualità ecologica e nelle informazioni sull’impatto ambientale.

Argomento Ambiente

Proposta di direttiva – COM(2023)166
inglese
(1.6 MB – PDF – 80 pagine)

https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12511-Prestazioni-ambientali-di-prodotti-e-imprese-dimostrare-la-veridicita-delle-affermazioni_it

Lascia un commento

0:00
0:00