UE-No Italiano: Effective justice – common conditions for transferring criminal proceedings between EU countries

In questa consultazione si tratta Il tema della giustizia all’interno dell’UE e la Commissione chiede pareri agli italiani mettendo a disposizione la documentazione di riferimento SOLO IN INGLESE.

Giuridicamente l’inglese è una lingua fuorilegge nell’Ue dopo la Brexit in quanto lingua non determinata e richiesta da alcun Stato membro dell’Ue dopo l’uscita dei 66 milioni di britannici mentre l’italiano è divenuta la terza lingua dell’Unione dopo il tedesco e il francese.

I Trattati dell’Ue – TUE e TFUE – nonché la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, condannano esplicitamente la discriminazione linguistica e affermano che tutte le lingue dell’Unione europea sono lingue ufficiali e di lavoro.

Titolo Giustizia efficace – condizioni comuni per il trasferimento dei procedimenti penali tra i paesi dell’UE

L’iniziativa mira a introdurre norme comuni per il trasferimento dei procedimenti penali tra i paesi dell’UE.
Stabilendo le condizioni comuni in base alle quali i procedimenti penali avviati in un paese dell’UE possono essere subiti in un altro paese dell’UE, la Commissione intende:
rendere più efficiente il procedimento penale e
migliorare l’amministrazione della giustizia nell’UE.

Argomento Giustizia e diritti fondamentali

Proposta di regolamento – COM(2023)185 inglese (798.2 KB – PDF – 43 pagine)

Allegato – COM(2023)185 inglese (378.4 KB – PDF – 8 pagine)

Documento di lavoro dei servizi – SWD(2023)77 inglese (1.2 MB – PDF – 61 pagine)

Documento di lavoro dei servizi – SWD(2023)78 inglese (636.4 KB – PDF – 9 pagine)

https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/13097-Giustizia-efficace-condizioni-comuni-per-il-trasferimento-dei-procedimenti-penali-tra-i-paesi-dellUE_it

Lascia un commento

0:00
0:00