Descrizione
L’insegnamento delle lingue straniere come politica pubblica
(autore), Giorgio Kadmo Pagano (prefatore)
“Esperanto” Radikala Asocio Editrice
10,00€
Non presentandosi come uno dei tanti testi puramente descrittivi sul tema della diversità delle lingue in Europa Grin va oltre le semplici constatazioni dello status quo per presentarci scenari alternativi di politica linguistica evidenziando vantaggi e svantaggi di ciascuno per l’Unione, intesa come insieme degli Stati membri, chiarendone altresì le conseguenze in termini di trasferimento di risorse materiali e simboliche fra Paesi. Il primo merito di Grin è forse quello di aver dato finalmente una sistemazione coerente e un ordine di grandezza agli immensi trasferimenti di risorse materiali e simbolici di cui godono già oggi i Paesi di lingua inglese per effetto dell’egemonia della loro lingua in Europa, trasferimenti che sarebbero destinati ad aumentare notevolmente nel caso in cui ci si muovesse verso uno scenario “tutto inglese”.
François Grin (autore), Giorgio Kadmo Pagano (prefatore)
“Esperanto” Radikala Asocio Editrice
Caratteristiche | Altezza 210, Larghezza 148, Spessore n.d., Peso n.d., Data 2010, Pagine 124, Lingua Italiana |
---|
Sede legale: Via di Torre Argentina 76 Roma 00186
Tel. 0668979797 fax 0623312033
Cell. 3275576333 Email scrivici[at]era.ong
No-profit dal 25 aprile 1987
O.N.L.U.S. dal 1998
Codice fiscale 97104360587
Organizzazione Non Governativa con statuto consultivo di categoria speciale, presso il Consiglio economico e sociale (Ecosoc) delle Nazioni Unite.
Conto corrente postale 60397007
Conto bancario presso Poste italiane IBAN:
IT07N0760103200000060397007
Associazione costituente del Partito Radicale nonviolento, transnazionale e transpartito
Abbonatemi gratis.
Grazie, per esserti abbonato gratuitamente al nostro notiziario!
Something went wrong there, try again.