Nota esplicativa
Ideazione e progetto di Giorgio Kadmo PAGANO, Direzione Reinhard Selten (Premio Nobel per l’Economia), Coordinamento scientifico di Carlo MINNAJA
Sommario
Dobbiamo risolvere il problema entro il 2005
di Giorgio Kadmo Pagano
Introduzione
di Reinhard Selten
Costi e l’utilità del diritto alla lingua in Europa
QUALI SONO I COSTI E L’UTILITÀ DELL’USO DI UNA LINGUA?
di Bengt-Arne Wickström
Il problema delle lingue e i costi della comunicazione
di J. Hans Erasmus
Divieto di discriminazione linguistica
di M. Rafaela Urueña
Costi in campi e istituzioni diversi
Costi nelle istituzioni internazionali
di Claude Piron
I costi del multilinguismo nell’Unione Europea
di Lapo Berti
Il problema linguistico e l’innovazione
di Nicola Minnaja
Comunicazione linguistica e mercato in Europa
di Mauro Ridolfi
Proposte di soluzione
Agevolare la comunicazione riducendo i costi
di Werner Bormann
La traduzione automatica: un aiuto, non una soluzione
di Carlo Minnaja
L’esperimento di Paderborn sull’insegnamento di Orientamento linguistico
di Helmar Frank
Appendice
I costi della molteplicità delle lingue
di Grégoire Maertens
La vicina catastrofe dell’estinzione linguistica
di Michael Krauss
Studio sulla Lingua Internazionale (detta esperanto)
del Ministero della pubblica istruzione italiano
MI conviene imparare l’esperanto?
Introduzione alla teoria dei giochi linguistici di Reinhard Selten e Jonathan Pool