Ricorso proposto il 9 settembre 2022 – Francia/Commissione
(Causa T-555/22)
Lingua processuale: il francese
Parti
Ricorrente: Repubblica Francese (rappresentanti: T. Stehelin, A. Daniel e E. Leclerc, agenti)
Convenuta: Commissione europea
Conclusioni
La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:
- annullare il bando di concorso generale EPSO/AD/400/22, intitolato «Amministratori (AD 7) ed esperti (AD 9) nei settori dell’industria della difesa e dello spazio», pubblicato il 16 giugno 2022 nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 1 ;
- condannare la Commissione europea alle spese.
Motivi e principali argomenti
A sostegno del ricorso, la ricorrente deduce cinque motivi.
- Primo motivo, vertente sul fatto che il bando di concorso generale EPSO/AD/400/22, intitolato «Amministratori (AD 7) ed esperti (AD 9) nei settori dell’industria della difesa e dello spazio» (in prosieguo: il «bando di concorso impugnato») creerebbe una discriminazione ingiustificata fondata sulla lingua.
- Secondo motivo, vertente su una violazione dell’obbligo di assumere funzionari dotati dei massimi livelli di competenza, efficienza e integrità.
- Terzo motivo, vertente sul fatto che il bando di concorso impugnato eluderebbe le procedure previste dai trattati per stabilire il regime linguistico delle istituzioni dell’Unione e le sue modalità di applicazione.
- Quarto motivo, vertente su una violazione dell’obbligo incombente all’Unione europea di rispettare la ricchezza della sua diversità culturale e linguistica, e di vigilare sulla salvaguardia e sullo sviluppo del patrimonio culturale europeo.
- Quinto motivo, vertente su una violazione dell’obbligo di motivazione.
____________