Dialetti e cantautori

Dopo Francesco De Gregori, impegnato, negli ultimi concerti, nel repertorio popolare regionale italiano, e’ la volta di Francesco Guccini, autore della traduzione in “lingua pavanese” della commedia di Plauto “Càsina”.

Per la rappresentazione “non son riuscito a trovare dei giovani”, confessa Guccini, che aggiunge di aver lavorato un’ intera invernata per mettere su questa commedia, “soprattutto perche’ ormai il dialetto pavanese non lo praticava piu’ nessuno e quindi, oltre alle prove, una volta alla settimana, abbiamo dovuto fare anche uno studio fonetico. E poi e’ la prima volta che il pavanese viene scritto”.

(Da La Nazione, 6/8/2003).

[addsig]

Lascia un commento

0:00
0:00