A 102 anni 2 mesi e 13 giorni si è spento il più grande federalista europeo dopo (forse) Altiero Spinelli: Andrea Chiti Batelli

A 102 anni 2 mesi e 13 giorni si è spento il più grande federalista europeo dopo (forse) Altiero Spinelli: Andrea Chiti Batelli

In Translimen del 13 novembre 2022 a Radio Radicale avevamo celebrato i suoi 102 anni trasmettendo alcuni suoi interventi e domenica 22 gennaio 2023, a 102 anni 2 mesi e 13 giorni,  il nostro Presidente d’Onore ci ha lasciato.
Fine oratore e autore di numerosi saggi, soprattutto sul federalismo europeo, comprendendo in esso anche la questione della biodiversità linguistica con la necessità di una lingua comune e federale europea come l’Esperanto, conosceva molto bene quattro lingue e, questo, si notava subito aprendo uno qualsiasi dei suoi scritti non solo dalle citazioni ma, anche, dalla copiosa bibliografia multilingue là dove, come si può notare da tempo, vediamo quasi tutti gli autori di saggistica riportare solo bibliografia anglo, ossia dell’Impero anglofono delle menti come lo definì Churchill con Roosevelt già nel 1943.
Una sola divergenza avevamo sul ruolo della lingua comune europea ed internazionale, l’Esperanto, e che, al contrario di Altiero Spinelli col quale ebbi a questionare per il suo disinteresse a tale tema politico di fondo già a vent’anni, reputavamo entrambi essenziale alla costruzione europea: Andrea riteneva prioritaria la federazione europea rispetto all’Esperanto, io sostenevo che senza lingua federale non ci sarebbe mai stata la federazione europea. Sostenevo, così come contro Altiero, che fare l’unità europea non era come fare l’unità d’Italia, dove prima fai l’Italia e dopo gli italiani, siamo Paesi democratici e nulla può essere forzato – dicevo – perciò se prima non fai gli europei non ci sarà mai la federazione europea.
La verità della Storia è sotto gli occhi di tutti: altro che federazione europea! Gli europei sono diventati americani, l’Ue un protettorato statunitense, i cittadini europei, inglesi, nonostante l’inglese con la Brexit sia una lingua illegale per l’Ue perché non rivendicata da nessun stato membro.


Per volontà esplicita di Andrea Chiti Batelli, e con mio dispiacere perché sarebbe stata occasione di ricordarne la figura europeista e l’indole fiorentina, non ci saranno funerali. Ho considerato questa sua volontà come un modo diverso di divenire “immortale” rispetto a quel che Duchamp aveva voluto fosse scritto sulla sua lapide “D’ailleurs c’est toujours les autres qui meurent” (D’altronde, sono sempre gli altri che muoiono): tutto sommato se non c’è mai stato il tuo funerale…

Giorgio Kadmo Pagano

————-
✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO: IBAN: IT07N0760103200000060397007
INTESTATO A: ERA onlus
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
CAUSALE: DONAZIONE Ricordiamo che le DONAZIONI all’ERA sono DETRAIBILI dalla dichiarazione dei redditi
✔️SOSTIENICI CON IL 5 PER MILLE: https://era.ong/5-per-mille-e-non-solo/
✔️SOSTIENICI TRAMITE PAYPAL E CARTA DI CREDITO: https://bit.ly/38mh7Jr
ISCRIVITI AL CANALE ESPERANTO.TV https://esperanto.tv
✔️SEGUICI SU Web: https://era.ong
Youtube: https://esperanto.tv
Facebook:
Pagina: https://www.facebook.com/eraonlus
Gruppi: Partito dell’Italiano https://bit.ly/36KVSQX
Esperanto Italia https://bit.ly/3uNBBSV
Telegram: https://t.me/eraong

 

0:00
0:00